
In questo articolo:
Il voice picking è la tecnologia di prelievo, utilizzata in ambito logistico, basata sui comandi vocali. In determinati ambienti e in magazzini con caratteristiche specifiche rappresenta la soluzione perfetta per snellire e rendere più efficienti i processi logistici poiché porta notevoli benefici sia in termini di produttività che di miglioramento delle condizioni di lavoro degli operatori.
Come funziona?
Vediamo brevemente come funziona. Una soluzione di voice picking è un sistema composto da un piccolo mobile computer o terminale barcode indossabile (per intenderci, può essere tenuto tranquillamente in tasca) collegato via cavo o in modalità wireless (per esempio via bluetooth) ad un set di cuffie con microfono. Il terminale è collegato ad un sistema gestionale aziendale, per esempio il WMS oppure un ERP, dal quale attinge le preziose informazioni relative al posizionamento degli articoli all’interno del magazzino e alle liste di prelievo. Queste informazioni vengono comunicate in tempo reale all’addetto di magazzino da un sintetizzatore vocale che gli indica di volta in volta dove recarsi per trovare una determinata referenza e il numero di unità da prelevare. L’operatore, a sua volta, comunicherà attraverso la propria voce l’avvenuto compimento della missione e, a quel punto, sarà indirizzato verso le locazioni giuste per cominciare la missione successiva.
Quali sono i vantaggi?
I vantaggi di questa tecnologia sono piuttosto semplici da intuire. Il primo è sicuramente legato alle modalità di lavoro degli addetti che possono tranquillamente operare con entrambe le mani libere e senza dover distogliere costantemente lo sguardo da ciò che stanno facendo per guardare il display di un mobile computer o, peggio ancora, una lista cartacea. Questo si traduce in un lavoro più accurato, più sicuro e meno faticoso.
Il secondo vantaggio riguarda sicuramente l’efficienza. Questa modalità di picking è più veloce rispetto a quella tradizionale, sarà possibile compiere più missioni a parità di tempo, abbattendo il numero di errori di prelievo.
Quando conviene il Voice picking
Come dicevamo in apertura, il Voice picking è la soluzione ottimale per determinati ambienti logistici. Per esempio, magazzini o hub molto grandi, con molte referenze e un elevato volume di movimentazione. In questo caso, i benefici in termini di ROI sono sicuramente più alti rispetto ad altre tipologie di magazzino. Anche in ambienti più impegnativi, il picking vocale può essere una scelta vincente. Per esempio nelle celle frigorifere perché permette alle persone di non dover tenere in mano un terminale e di poter indossare guanti spessi (impossibili da utilizzare con un touch screen o con tastiere fisiche con tanti piccoli pulsanti).
Naturalmente, la scelta della giusta tecnologia di picking e di acquisizione dati va fatta sulla base delle caratteristiche specifiche di ogni azienda e di ogni magazzino. Per questo, bisogna affidarsi ad un partner esperto e competente in materia come Alfacod che, da quasi quarantanni, integra soluzioni basate su tutte le tecnologie di data capture per rendere qualsiasi tipo di logistica aziendale pienamente efficiente. Clicca sul pulsante qui sotto per contattare Alfacod e saperne di più.