Automazione industriale

La tecnologia RFID per l’inventario automatico

RFID

La tecnologia RFID è uno dei metodi più apprezzati per l’acquisizione dati in ambiente industriale, sia che si tratti di logistica che di produzione. Il motivo principale è il grande pregio dell’identificazione in radio-frequenza: la velocità. Infatti, con questo tipo di codifica è possibile identificare grandi quantità di prodotti in pochissimi secondi.

Ma come funziona questa tecnologia?

Anzitutto bisogna partire dall’etichetta, il tag. Si tratta di un chip in radiofrequenza (di solito inserito all’interno di un’etichetta) applicato sul prodotto da identificare.

Se abbiamo un pallet, ad esempio, ogni collo che lo compone avrà un proprio tag RFID. Nel momento in cui, attraverso un lettore RFID, si vorrà identificare il contenuto del pallet, le frequenze di ciascun tag verranno captate dal lettore che, in poco più di un secondo, “leggerà” tutti i tag, ovvero tutti i colli, presenti nel pallet.

In tal modo in pochissimi secondi si sarà inventariato un gran numero di articoli, un’attività che avrebbe richiesto molto più tempo con altre tecnologie di data capture.

I varchi RFID

L’inventario RFID, però, può fare un ulteriore step verso l’automazione. In particolare, Alfacod ha realizzato dei portali RFID, ciascuno dotato di lettori RFID al suo interno. In questo modo, basterà che ciò che si intende inventariare (ad esempio un pallet), attraversi il varco e l’intera quantità di articoli che hanno effettuato l’attraversamento (tutti i colli che compongono il pallet) saranno identificati.

Il varco è disponibile anche nella versione “logistica” sufficientemente grande per consentire il passaggio di un carrello elevatore che trasporta il pallet o, per rendere ancora più automatico l’intero processo, a trasportare il pallet potrebbe essere anche un robot collaborativo mobile.

Il varco, inoltre, non si limita a identificare i tag degli articoli che lo attraversano ma è anche in grado di individuare la direzione dell’attraversamento (ad esempio se in entrata o in uscita da un magazzino) e di aggiornare in tempo reale il gestionale di magazzino, grazie alle funzionalità evolute del WMS Eagle Mag di Alfacod.

Vuoi saperne di più della tecnologia RFID? Contatta Alfacod!

https://www.alfacod.it/home