
ForTest, leader mondiale nella strumentazione per prove di tenuta ad aria compressa per il controllo di qualità nella produzione industriale, ha lanciato il nuovo “Dual Absolute® T8090”, un nuovo strumento rivoluzionario per risolvere i problemi di test nella componentistica delle auto elettriche per migliorare le loro prestazioni, affidabilità ed efficienza.
Molte parti di un’auto elettrica, come la batteria, i circuiti ed i sistemi di raffreddamento sono soggetti a perdite. Per evitare l’insoddisfazione dell’utente e perdite potenzialmente gravi, queste parti devono essere a prova di perdite. I veicoli fuoristrada, in particolare, richiedono pacchi batteria impermeabili per evitare che la polvere si infiltri nei componenti e generi problemi di prestazioni e sicurezza.
Per le case automobilistiche ed loro i fornitori, il controllo delle perdite delle parti dell’automobile è diventato un aspetto importante del sistema di produzione. Con la crescente domanda di veicoli elettrici, è diventato importante condurre più test di tenuta sull’intero pacchetto di batterie e anche sulle stazioni di ricarica. Pertanto, gli strumenti prova di tenuta per i componenti dei veicoli elettrici devono soddisfare standard di prestazione molto elevati.
Per combattere questi problemi, ForTest fornisce una combinazione tra un approccio tradizionale, basato su un sistema a calo assoluto di pressione e quello a calo differenziale, che ne aumenta la precisione e la sensibilità. Questa nuova tecnologia, brevettata, è denominata “Dual Absolute®” e definisce un nuovo standard di rilevazione per la prova di tenuta nel settore e-mobility.
Tradizionalmente, per vari componenti elettrici dell’auto, vengono utilizzati sistemi a calo di pressione assoluto, il differenziale classico e metodi di prova visivi. Tuttavia, queste tecniche potrebbero essere lente, inaffidabili e non sufficienti a rilevare perdite nei componenti come il pacco batterie, causando quindi grandi problemi di qualità e sicurezza.
La tecnologia Dual Absolute® può aiutare a raddoppiare il tasso di produzione delle industrie automobilistiche perché è dotata di una specifica modalità di misura per testare i due componenti simultaneamente, dimezzando i tempi di ciclo grazie alla modalità Zero Center.
Nessun compromesso sulla qualità, poiché Dual Absolute® T8090 utilizza sensori ad altissimo grado di sensibilità per il rilevamento di guasti e misure come nel sistema differenziale classico ed è ancora più vantaggioso per il settore automobilistico e-mobility, non richiedendo nessuna manutenzione periodica, a differenza di strumenti con tecnologia differenziale tradizionale.
I sistemi differenziali capacitivi tradizionali sono sensibili all’umidità che causa gravi danni al trasduttore interno allo strumento. Ma l’SSM (misura allo stato solido) dello strumento di misura Dual Absolute® T8090 è insensibile all’umidità, quindi elimina la necessità di costosi sistemi di filtraggio dell’aria compressa, che sono necessari per i sistemi differenziali capacitivi tradizionali.
Gli ingegneri devono sottoporre il pacco batteria a due tipi di test di tenuta per garantirne le prestazioni e la stabilità: uno valuta l’ermeticità del telaio esterno (IP68) e l’altro testa il circuito di raffreddamento interno della batteria. Utilizzando il nuovo strumento Dual Absolute® T8090, il primo test viene effettuato a (50 mbar) di pressione con un tasso di perdita di 10 cc/min, e il secondo viene effettuato a (1 bar) di pressione con un tasso di perdita di 2 cc/min. La misurazione a fondo scala della pressione è fino a 200 bar, valore ben più alto rispetto ai limiti dei tradizionali sistemi differenziali.
Non è richiesta nessuna competenza specifica per mettere in uso lo strumento Dual Absolute® T8090 o per capire le sue funzioni, il tutto grazie alla sua interfaccia touch-screen HMI user-friendly. Il pannello frontale del Dual Absolute® è composto da un unico strato di vetro temperato e alluminio che lo rende molto facile da pulire e appropriato per l’uso nei laboratori e sulle linee di produzione per testare i componenti delle auto elettriche. I menù interni sono organizzati nella maniera più efficiente possibile e il display è stato sviluppato per mostrare solo i dati importanti.
Garantisce la doppia sicurezza dei canali di misura grazie ai circuiti a calo assoluto con protezione intrinseca e controllo incrociato dei canali Dual Absolute®.
Le moderne valvole di controllo a solenoide hanno permesso un miglioramento del 30% della velocità di riempimento rispetto ai modelli tradizionali, mantenendo lo stesso livello di affidabilità, ed i tempi di stabilità dei componenti sono notevolmente migliorati grazie alla grande scala di monitoraggio delle perdite.
La struttura modulare del Dual Absolute® T8090 lo rende unico nelle sue caratteristiche. Include porte USB slave, RS232, RS485, Profinet, Ethernet TCP/IP, EtherNet IP ed EtherCAT. Un connettore USB master si trova sul pannello anteriore per il collegamento a un dispositivo di memoria per salvare i risultati dei test su flash drive in formato CSV, il backup/ripristino delle impostazioni e l’aggiornamento della programmazione dello strumento. Stampanti termiche, scanner di codici a barre e marcatori possono essere collegati istantaneamente attraverso un’interfaccia interna.
Dual Absolute® T8090 può effettuare infinite misure senza derive dovute a variazioni termiche e meccaniche durante la giornata e tutte le misure sono sempre accurate anche in condizioni estreme.
ForTest è un fornitore di soluzioni leader a livello mondiale che guida le trasformazioni sociali e industriali verso un futuro più efficace e sostenibile. ForTest pone grande cura nella progettazione e nella costruzione delle sue attrezzature per il controllo delle perdite e dei flussi. Sono moderne, veloci, efficienti, affidabili e tracciabili. La nuova serie “T” porta la tecnologia delle prove di tenuta a nuovi livelli. Non solo ForTest si dedica a fornire gli strumenti più avanzati sul mercato, ma l’intera strategia dell’azienda è in continuo movimento, in quanto mira a stabilire una sinergia con i suoi clienti per dare soluzioni chiavi in mano su misura per le loro esigenze specifiche.