
In questo articolo:
Progetto di certificazione CE dell’impianto per la selezione dei rottami ferrosi di Lonato del Garda
Questo caso di successo racconta il lavoro condotto da H-ON Consulting, società specializzata nella consulenza per la sicurezza del prodotto, per Feralpi Siderurgica, leader nella produzione di acciaio per l’edilizia, con l’obiettivo della certificazione CE dell’impianto per la selezione dei rottami ferrosi di Lonato del Garda (BS).
Obiettivo Certificazione CE di un impianto complesso
“Siamo stati incaricati da Feralpi Siderurgica come final contractor dell’attività di certificazione, con il duplice obiettivo di ottemperare, da un lato, gli obblighi previsti dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE, e allo stesso tempo di sviluppare un metodo di lavoro per il mantenimento degli aspetti di sicurezza degli impianti dello stabilimento di Lonato del Garda. Per questo progetto, ci siamo configurati come fabbricante dell’impianto emettendo la dichiarazione di conformità CE a nome H-ON Consulting, un plus che solleva il datore di lavoro dalla responsabilità e lascia agli operatori la sola gestione degli asset produttivi.”
Il progetto nasce dalla necessità di certificare un insieme di macchine per soddisfare i requisiti di sicurezza dell’Articolo 70 del D.Lgs. 81/08:
“Il fattore vincente di questo progetto è stata la condivisione di un metodo di lavoro sistematico, in cui incaricare noi di H-ON Consulting come unico partner ha permesso di ottimizzare le varie attività: dalla valutazione dei rischi per l’insieme di macchine, all’identificazione delle criticità presenti sull’impianto, e all’applicazione di soluzioni operative di tipo meccanico, elettrico e funzionale per rendere l’insieme completamente funzionale e sicuro per gli operatori di Feralpi Siderurgica.”
Risultati traguardati e sfide future

L’iter di certificazione CE si è concluso con la consegna agli operatori di Feralpi Siderurgica della documentazione cogente, ossia le istruzioni per l’uso e la manutenzione, la targa di marcatura CE da apporre sull’impianto certificato, e la dichiarazione di conformità CE emessa a nome H-ON Consulting.
“Il tema della conformità dovrebbe essere sempre trattato in maniera continuativa attraverso un piano di mantenimento della conformità che faccia fronte ai possibili cambiamenti dovuti alla produzione e alla conseguente versatilità degli impianti: una priorità per le aziende caratterizzate da notevole lungimiranza come Feralpi Siderurgica, che ha rinnovato la partnership con noi per ulteriori sezioni del proprio reparto acciaieria.”
Per saperne di più su questo progetto, scarica la versione completa del case study: h-on.it