La metà dei produttori globali adotterà la tecnologia indossabile entro il 2022

In questo articolo:
La maggior parte dei produttori intervistati sta per abbracciare l’“Industrial Internet of Thinghs” (IIoT) per migliorare la qualità e la visibilità.
Zebra Technologies Corporation ha rivelato i risultati dell’edizione 2017 del suo Manufacturing Vision Study, un insieme di ricerche che analizzano le tendenze emergenti che modelleranno il futuro della produzione industriale.
Lo studio ha rivelato che i produttori stanno adottando l’IIoT per migliorare la visibilità e migliorare la qualità.
A seguito della globalizzazione, dell’intensificarsi della concorrenza e dell’aumentare della domanda da parte dei clienti di ulteriori nuove opzioni e di prodotti di qualità superiore, avere una fabbrica intelligente è diventata una necessità.
L’indagine di Zebra mostra che il numero di organizzazioni che raggiungeranno l’obiettivo di una fabbrica completamente connessa dovrebbe aumentare drasticamente nei prossimi cinque anni.
Risultati chiave dello studio
-
I produttori continueranno ad adottare l’industria 4.0 e un concetto di fabbrica intelligente. Gli operatori in futuro utilizzeranno una combinazione di strumenti di identificazione in radiofrequenza (RFID), di tecnologie indossabili, di sistemi automatizzati e di altre tecnologie emergenti per monitorare i processi fisici dell’impianto e consentire alle aziende di prendere decisioni decentrate. Entro il 2022, il 64% dei produttori si aspetta di essere pienamente connesso, rispetto al solo 43% di oggi.
- La metà dei produttori prevede di adottare tecnologie indossabili entro il 2022; il 55% di chi attualmente fa uso di tecnologie indossabili si aspetta di ampliare il livello di utilizzo nei prossimi cinque anni.
- I processi manuali dovrebbero diminuire drasticamente. Oggi, il 62% dei produttori ancora utilizza carta e penna per monitorare le fasi di produzione; ciò dovrebbe diminuire a uno su cinque entro il 2022. L’uso di carta e penna per tenere traccia dei work in progress (WIP) è altamente inefficiente e suscettibile di errori.
-
I dirigenti di tutto il mondo hanno affermato di aver ottenuto come obiettivo prioritario da conseguire nei prossimi cinque anni la garanzia di realizzare prodotti/servizi di qualità. I produttori stanno abbracciando una filosofia di qualità per guidare la crescita, il throughput e la redditività. Entro il 2022, solo il 34% si aspetta di considerare questo come una delle principali preoccupazioni – mostrando, in definitiva, che i miglioramenti apportati sia dai fornitori che dai produttori migliorano la qualità dei prodotti finiti.
-
I produttori hanno dichiarato che gli investimenti in visibilità supportano la crescita delle loro operations. Il 63% ha citato il tracking come un fulcro fondamentale da combinare all’utilizzo dell’adeguata tecnologia (ossia il codice a barre, l’RFID ed i sistemi di localizzazione in tempo reale – RTLS) che sarà attivata per raggiungere il grado di visibilità desiderata.
-
Il 51% delle aziende sta progettando di ampliare l’uso della tecnologia vocale nei prossimi cinque anni. La crescita massima attesa di questa tecnologia per le maggiori aziende (cioè aventi un fatturato superiore al miliardo di dollari) è pari al 55% entro il 2022.
Jeff Schmitz, Senior Vice-President e Chief Marketing Officer di Zebra ha affermato: “I produttori stanno entrando in una nuova era in cui la produzione di prodotti di alta qualità è fondamentale per il mantenimento e l’acquisizione di clienti, nonché per l’ottenimento di notevoli risparmi di costo.
I risultati dell’edizione 2017 del Manufacturing Vision Study di Zebra dimostrano che l’IIoT ha rotto gli argini e che i produttori esperti stanno investendo aggressivamente in tecnologie che creano una fabbrica più intelligente e più connessa in modo da ottenere una maggiore visibilità operativa e migliorare la qualità”.
Risultati minori dello studio
- Le soluzioni on-demand, cloud e Software as a Service (SaaS) per i sistemi di esecuzione della produzione (MES) dovrebbero crescere rapidamente per il 58% degli intervistati nord-americani che prevedono di utilizzare questi servizi entro il 2022.
- Sempre entro il 2022, il 54% dei produttori europei intervistati intende utilizzare i sistemi di tipo RTLS per raccogliere i dati critici sulle attività, tra cui l’individuazione della posizione, della fase produttiva e le condizioni di contorno al processo.
- Più della metà dei produttori (il 51%) latino-americani intervistati e il 48% dei produttori dell’Asia-Pacifico prevedono di utilizzare l’RFID per ottimizzare la produzione dei WIP entro il 2022.
- Quasi 6 dirigenti di produzione latino-americani su 10 (58%) affermano che hanno ricevuto come priorità da conseguire nei prossimi cinque anni il miglioramento della qualità.
- Le aziende si stanno concentrando meno sulla gestione dei materiali e dipendendo più dai fornitori per consegnare le merci in un’ottica di just-in-time (JIT). In cinque anni, le spedizioni just-in-time avranno un maggiore utilizzo in America Latina (42%) e Asia-Pacifico (40%).
Background della ricerca e metodologia
- Hanno preso parte all’indagine 1.100 responsabili nord-americani, latino-americani, europei e asiatici che autorizzano o influenzano l’acquisto di importanti tecnologie di produzione; queste figure sono state intervistate da Peerless Insights.
- L’indagine on-line è stata presentata nel primo trimestre del 2017 e ha riguardato una vasta gamma di settori, tra cui l’Automotive, l’Hi-Tech, il Food & Beverage, il Pharma e l’industria del tabacco.