Automazione industriale

I benefici dei profilati in alluminio nell’automazione industriale

20171011 comefi corpo1Attualmente i profilati in alluminio stanno godendo sempre più di maggiore diffusione nel campo dell’edilizia e in quello industriale soprattutto grazie a tutta una serie di caratteristiche che rendono l’alluminio perfetto per diverse tipologie di applicazione.

I profili in alluminio, infatti, permettono di sfruttare appieno i vantaggi di un materiale essenzialmente durevole e resistente, che si distingue per leggerezza, lavorabilità, versatilità e soprattutto riciclabilità: un terzo dell’alluminio consumato oggi è prodotto attraverso sofisticati processi di riciclo che permettono di attuare un consumo energetico pari ad un ventesimo di quello necessario per la sua prima fusione.

I profilati in alluminio sono il nucleo principale dell’attività di CO.ME.F.I. Metalli, azienda piemontese che dal 1947 commercializza profilati, tubi, barre e lamiere di metalli non ferrosi, come alluminio, rame, bronzo e ottone.

La lunga esperienza accumulata in oltre sessant’anni di presenza sul mercato ha permesso a CO.ME.F.I. di essere ad oggi un leader del settore in Italia, soprattutto grazie agli elevatissimi standard di qualità che contraddistinguono la selezione dei materiali utilizzati. E sono proprio questi a rendere l’ampia gamma di prodotti CO.ME.F.I. sinonimo di affidabilità nei settori dell’automazione industriale e della meccanica.

La lavorazione di metalli e leghe ha infatti come risultato la produzione di un’estesa selezione di lamiere, piastre, barre, tubi e profilati nel catalogo di CO.ME.F.I., il cui obiettivo rimane quello di offrire alla clientela prodotti superiori alla media sia in termini di eccellenza che di sicurezza. A testimonianza di questo, il catalogo online viene in aiuto definendo tutti i campi di applicazione dei prodotti ed indicando nel dettaglio le caratteristiche meccaniche, fisiche e tecnologiche e la composizione chimica di ogni lega lavorata.

La profonda esperienza nel commercio di metalli non ferrosi e la continua progettazione di profili sempre più efficienti si è tradotta nel tempo per CO.ME.F.I. in un’ampia offerta di soluzioni personalizzate, volte a soddisfare anche le più specifiche e particolari esigenze sia in termini di impiego industriale che del semplice uso fai-da-te.

L’azienda si è anche distinta nella realizzazione di una gamma di profili per il settore Fotovoltaico utilizzando il materiale Anticorodal, lega nota per l’elevata resistenza alla corrosione. Questi materiali sono perfetti per aumentare il rendimento energetico anche in virtù della loro estrema malleabilità, che consente grande flessibilità nella progettazione di tutti i componenti. I prodotti CO.ME.F.I. si adattano infatti ad un utilizzo estensivo in tutti i settori del trasporto, sia su rotaia che su gomma, proprio perché garantiscono da una parte un aumento della capacità di carico dei veicoli, dall’altra una riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti grazie al peso inferiore garantito dall’utilizzo di alluminio.

Le componenti dei veicoli in questo materiale sono inoltre adatte anche ad un eventuale riutilizzo in fase di liquidazione del mezzo, con conseguenti altri benefici anche per l’ambiente.

Se vuoi avere maggiori informazioni sui prodotti che hanno reso CO.ME.F.I. un autentico punto di riferimento per gli operatori del settore, consulta il sito del gruppo:

www.comefimetalli.it