Automazione industriale

Soluzioni sostenibili per il cablaggio industriale: LAPP presenta le gamme di pressacavi e accessori senza piombo

lapp cavi elettrici

Tra le novità di LAPP, leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio, che partecipa alla 10^ edizione di SPS Italia (Pad.5, Stand C 014), spicca la nuova gamma di accessori SKINDICHT® LF, che arricchisce il portfolio di soluzioni LAPP prive di piombo. In tal senso, LAPP è già pioniere nell’offrire ai propri clienti alternative di prodotto sostenibili e orientate al futuro, grazie al lancio sul mercato dei primi pressacavi SKINTOP® in ottone nichelato in versione LF (Lead-Free), in anticipo rispetto a quanto previsto dalla normativa europea (RoHS/REACH).

La Commissione europea potrebbe presto esprimersi sulla data di validità dell’eccezione, prevista dalla direttiva europea RoHS (Restriction of Hazardous Substances), che consente l’impiego fino al 4% di piombo nelle leghe di rame, come ad esempio nella produzione di pressacavi” dichiara Gaetano Grasso, Head of Product Management & Marketing di LAPP che continua “Inoltre, recentemente è stata proposta l’inclusione del piombo nell’elenco delle sostanze soggette ad autorizzazione del regolamento REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals)” e conclude “Sebbene RoHS e REACH siano atti legislativi dell’UE, essi esercitano un’importante influenza in direttive internazionali che trovano applicazione, ad esempio, in USA (California List) e Cina (RoHS directive). Per questo LAPP si pone l’obiettivo di supportare, a livello globale, le Aziende manifatturiere che desiderano prepararsi alle sfide di domani”.

In dettaglio, accanto ai modelli SKINTOP® lead-free, la nuova gamma SKINDICHT® senza piombo comprende tappi, riduttori e maggiorazioni, che conservano le prestazioni delle precedenti versioni. L’adattatore SKINDICHT® MA-PG/M, ad esempio, consente un semplice utilizzo di accessori PG in filetti metrici e resiste a temperature fino a +200°C. Per la chiusura di fori prefilettati, sono disponibili i tappi di chiusura SKINDICHT® BL-M (fino a +200°C) e SKINDICHT® BL-M hex (fino a +100°C). In questo caso, l’O-ring montato garantisce una chiusura a tenuta stagna del foro e quindi un grado di protezione più elevato (IP 68). Entrambi sono in grado di resistere ad elevate sollecitazioni chimiche e meccaniche e assicurano un facile montaggio con cacciavite a intaglio o chiave inglese.

Inoltre, il riduttore SKINDICHT® MR-M e la maggiorazione SKINDICHT® ME-M, correggono la differenza di grandezza tra la filettatura del pressacavo e la filettatura di alloggiamento, in funzione delle specifiche esigenze.

Infine, nelle applicazioni in cui i requisiti EMC sono estremamente importanti, LAPP offre il controdado SKINDICHT® SM-PE-M, che assicura un contatto ottimale della custodia, per la protezione contro le interferenze elettromagnetiche e per il collegamento equipotenziale.

Facebook: @lappitalia – Twitter: @lapp_italia – Youtube: LAPP ITA – LinkedIn: LAPP ITA

www.lappitalia.com