Packaging automatico

Un’offerta scalabile per il packaging

Per il settore del packaging Mitsubishi Electric propone un’offerta completa e scalabile, con differenti livelli di soluzioni in grado di rispondere alle diversificate esigenze dei clienti e permettere di realizzare impianti personalizzati per l’applicazione specifica.

Si parte da una proposta di base “cost- effective”, che integra un PLC compatto FX5U-FX5UC e inverter della serie FR-D700, per semplici applicazioni in cui sono comunque garantite performance elevate in termini di precisione e velocità.

Esiste poi una soluzione intermedia, che prevede l’impiego del motion bus digitale in fibra ottica SSCNETIII/H, rete da 150 Mbps che garantisce totale immunità ai disturbi elettrici, altissime performance e lunghe distanze di connessione (fino a 1600 metri). Si tratta di una soluzione che va dai 3 ai 5 assi, con servosistemi della famiglia MR-JE, MR-J4 o MR-J5 e un controllore compatto della serie iQ-F equipaggiato con i Simple Motion Module da 4 o 8 assi. Questa combinazione permette, grazie ad un sistema compatto, di sviluppare macchine molto precise raggiungendo velocità importanti, arrivando fino a 150 battute al minuto.

Per macchine estremamente performanti ad altissima velocità e precisione estrema, con complesse sincronizzazioni, interpolazioni e camme elettroniche tra gli assi dove potrebbe essere prevista anche l’integrazione con i robot, Mitsubishi Electric mette a disposizione delle soluzioni high level:
i servo della famiglia MR-J5, con banda passante pari a 3,5kHz ed encoder assoluti di serie battery-less da 27 bit (oltre 67 milioni di impulsi al giro) installati sui servomotori, garantiscono estrema precisione nel posizionamento e nel controllo della velocità. Il controllo basato su piattaforma iQ-R può avvenire tramite le potentissime Motion Unit che possono essere programmate per risolvere anche le più complesse richieste applicative relative al motion control sfruttando il motion Bus, l’innovativo Industrial Ethernet Network CC-Link IE TSN da 1Gbit.

Mitsubishi Electric offre anche la possibilità di rendere la macchina ancora più evoluta, integrandola in soluzioni 4.0. I servo MR-J5 di ultima generazione integrano, infatti, anche funzionalità di intelligenza artificiale con funzioni di manutenzione predittiva. Questo permette di programmare i fermi-macchina evitando costose perdite di produzione e facilitando il personale addetto alla manutenzione. Tutti i device sono connettibili in rete grazie all’ innovativo Industrial Ethernet Network CC-Link IE TSN da 1Gbit e possono essere connessi anche ad alto livello a sistemi MES, Edge Computing, fino ai sistemi ERP aziendali, permettendo di ottimizzare la produzione.

it.mitsubishielectric.com/fa