
In questo articolo:
Il fine-linea di produzione riguarda il packaging dei prodotti e il loro imballaggio. È proprio in questa fase che vengono applicate l’etichetta per l’imballo secondario (il collo o pacco nel quale sono contenute le singole confezioni di prodotto) e la cosiddetta “etichetta logistica” per l’imballo terziario (il pallet che contiene i pacchi che, a loro volta, custodiscono le singole confezioni).
Stampa etichette automatiche
La stampa e l’applicazione di queste ultime due etichette può avvenire in maniera totalmente automatica e simultanea grazie ai sistemi “Print&Apply” o “stampa e applica”. Si tratta di sistemi composti da un’unità di stampa e da un braccio applicatore. L’unità di stampa dispensa l’etichetta, il braccio la preleva e la applica (con metodi variabili) direttamente sull’imballo. In tal modo l’intero processo di etichettatura secondaria e terziaria avviene in maniera totalmente automatica e in pochissimi secondi.
I sistemi Print&Apply AlfaJet
I sistemi Print&Apply AlfaJet sono in grado di stampare e applicare in tempo reale etichette adesive di varie dimensioni su uno o più lati di un pacco o di un pallet, a velocità sostenuta e col massimo della precisione. Un’applicazione reale di questi sistemi ha riguardato una grande azienda italiana del settore alimentare. Il packaging primario di questa azienda è composto da bottiglie di vetro e barattoli di alluminio, queste confezioni singole sono inserite in scatole di cartone (imballo secondario) e poi fasciate in pallet (imballo terziario). Gli applicatori di etichette AlfaJet sono posti a bordo delle linee di packaging e applicano l’etichetta automaticamente ai pacchi, posti su un nastro trasportatore, nel momento esatto in cui passano. La stessa procedura avviene per l’etichettatura del pallet. In questo modo i tempi di questa fase produttiva sono stati drasticamente abbattuti con un netto aumento della produttività.