Manufacturing

Per il food & beverage arriva la tecnologia innovativa di Mini Motor

Mini Motor manutenzione predittiva

 Limitare il fermo macchina è possibile grazie alla manutenzione predittiva”, ad affermarlo è Andrea Franceschini, CEO di Mini Motor SpA, azienda che da più di 50 anni progetta e produce soluzioni per l’automazione e il motion control.

Pioniere dell’Industria 4.0, Mini Motor, azienda dalla presenza globale grazie alle sue filiali in Europa, USA e Medio Oriente, ha ideato un sistema di sensori contenuti all’interno dei motoriduttori DBS in grado di percepire temperatura, corrente, velocità, ma soprattutto vibrazioni attraverso un accelerometro. Questi sensori individuano e comunicano le anomalie proprie e delle parti a essi collegate, così, incrociando le variabili inviate tramite bus di campo, si ottiene una vera e propria manutenzione predittiva, che evita la compromissione della produzione o della macchina, aumentandone la longevità, ma soprattutto diminuendone le sostituzioni di componenti.

Questa integrazione nei motoriduttori DBS risponde a reali esigenze di mercato, affrontando il problema principale della produzione: il fermo macchina imprevisto.

I motori Mini Motor sono gli unici dotati di accelerometro, che rileva costantemente le vibrazioni, inviando dati che permettono l’individuazione del guasto. L’elaborazione e l’analisi di questi dati da parte del cliente garantiscono di agire sulla macchina in maniera efficace e programmata, generando un ingente risparmio in termini di tempo, spazio e costi. In particolare, l’annullamento del fermo macchina è senza dubbio una grande occasione per il settore del food & beverage, in cui un imprevisto di questo tipo implica un notevole aumento di spesa a fronte della velocità di produzione. Davanti al problema di una sola macchina della linea, come la confezionatrice ad esempio, è tutta la catena produttiva a risentirne; grazie alla manutenzione predittiva e all’invio dei dati da parte dell’accelerometro è possibile sostituire o riparare il guasto in maniera prevista e programmata.

L’innovazione di Mini Motor per il settore del food & beverage, al quale è dedicata la linea Clean in acciaio inox, non si limita alla manutenzione predittiva, ma mira a una logica integrata la cui finalità è quella di guidare tutta la produzione da remoto. Per questo continua lo sviluppo e la progettazione di prodotti wireless, dotati anche di batteria con ricarica induttiva a distanza.


Predictive maintenance

Mini Motor innovative technology for the food & beverage sector

Limiting downtimes is possible thanks to predictive maintenance”, says Mr. Andrea Franceschini, the CEO of Mini Motor SpA, the company that has been designing and production automation and motion control solutions for more than 50 years.

Pioneer in Industry 4.0, Mini Motor – present worldwide thanks to its branches in Europe, the USA, and the Middle East – has created a sensors system housed in DBS servomotors that can read temperature, power, speed, and vibrations by means of a accelerometer. Those sensors detect and transmit any possible fault, and by crossing data sent by fieldbuses we have real predictive maintenance, which avoids jeopardizing production or machine, extending its lifespan and, and above all, reducing spare parts replacement. Integration in DBS servomotors perfectly meets market’s requirements by tackling the main production problem: unexpected downtime.

Mini Motor motors are the only ones equipped with accelerometer, which regularly detects the vibrations and sends data that enables finding failures. Thanks to data processing and analysis customers can maintain the machine efficaciously and regularly with relevant time, space and cost saving in return.

In particular, zero downtime means a great occasion for the food & beverage sector, where any accident like this generates expenses and deeply affects production speed. In event of problems occurring to a single machine in the line, like a packaging machine for instance, the entire production chain is affected. Thanks to predictive maintenance and data transmission by the accelerometer, replacement or repair are possible as planned and programmed.

Mini Motor’s innovation for the food & beverage sector, which the Clean line in stainless steel is dedicated to, not only means predictive maintenance but also integrated logistics that aims at controlling production remotely. Hence, the development and design of wireless products, also provided with remote inductive charging battery, continues tirelessly


https://www.minimotor.com/