Automazione industriale

L’innovazione tecnologica nella lavorazione della lamiera: l’Industry 4.0 per ROS srl

saldatura-ros

ROS srl offre prodotti di grande qualità, realizzati con macchinari all’avanguardia e con la più moderna tecnologia a disposizione nel settore della carpenteria metallica. Il segreto del successo è semplicemente uno: la transizione verso processi produttivi intelligenti e interconnessi.

Innovazione e tecnologia sono le due parole che hanno da sempre contraddistinto ROS srl, già dal 1981, anno della nascita. Col tempo, l’azienda specialista nella lavorazione delle lamiere si è affermata come vera e propria eccellenza produttiva del nordest italiano, diventando un punto di riferimento nel settore della carpenteria metallica.

Dal processo produttivo di lavorazione della lamiera, alle fasi di co-design fino alla consegna, la proposta di ROS srl trova applicazione in svariati mercati, come in quello dell’arredamento, intralogistico, agricolo, meccano-tessile, navale e metalmeccanico.

ROS srl rappresenta il caso di successo di un’azienda familiare che è riuscita a diventare una realtà internazionale, grazie a tre fondamentali aspetti nella sua strategia produttiva: la grande qualità del prodotto finito, l’affidabilità del servizio e, soprattutto, il costante investimento per l’innovazione delle risorse tecnologiche e strumentali.

L’innovazione di ROS srl in ottica “Industry 4.0”

Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di smart factory, e cioè di quelle fabbriche intelligenti che integrano le proprie macchine e con le nuove opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Questo permette di muoversi verso una produzione intelligente, che consente cioè grandi livelli di adattabilità e flessibilità anche di fronte ai cambiamenti più drastici e repentini.

In quest’ottica, ROS srl si è mantenuta al passo con i tempi, continuando a integrare i propri strumenti con soluzioni moderne per le lavorazioni della lamiera. Le funzionalità delle classiche macchine sono state infatti amplificate, ad esempio, tramite l’integrazione di robot antropomorfi e tramite l’introduzione di soluzioni ad alta automazione: tutto ciò per elevare gli standard di qualità e sicurezza.

Nello specifico, tutte le postazioni delle macchine ROS srl sono state dotate di tablet intelligenti, che consentono all’operatore di bordo di interagire in modo semplice e intuitivo con il gestionale: l’operatore può ad esempio digitare appunti o note rispetto ai prodotti in realizzazione, ma può anche comunicare in tempo reale le operazioni e il funzionamento della macchina, oltre ad avere una condivisione sempre aggiornata su eventuali modifiche o migliorie di produzione.

Un altro passo verso le smart factory del futuro è stato compiuto con l’introduzione degli innovativi magazzini verticali automatici. Questi, sempre connessi al gestionale, permettono di ottenere una grandissima ottimizzazione nella gestione delle scorte e anche nel lavoro di ogni singolo operatore, per un notevole risparmio in termini di tempo e di risorse.

Ma le innovazioni di ROS srl non si esauriscono all’integrazione di nuove soluzioni sui macchinari: per supportare in modo intelligente i processi produttivi, ROS srl ha deciso di introdurre un sistema CAM al proprio gestionale, supportando le fasi di prototipazione, sviluppo ed ottimizzazione dei nesting di taglio lamiera, oltre che le fasi di consulenza, per offrire ai propri clienti delle attività di assistenza sempre più efficienti e complete.

ROS srl e i recenti investimenti

Grazie all’introduzione di queste integrazioni intelligenti, che rientrano a pieno titolo nel modello di “Industry 4.0”, tutte le fasi di produzione, di co-design e di consulenza di ROS srl sono potute diventare parte di un unico e grande processo, altamente connesso e assolutamente funzionale alla massima produttività ed efficienza della struttura produttiva.

A dimostrazione dell’impegno e del grande investimento di ROS srl per il miglioramento e l’ottimizzazione dei processi, 2 milioni di euro sono da poco stati investiti per l’acquisto di nuovi macchinari, tra i quali un Cobot per il reparto saldatura: a differenza dei robot antropomorfi, che necessitano di fotocellule e che non possono essere utilizzati in combinata al lavoro umano per motivi di sicurezza, i Cobot sono da considerarsi come una sorta di veri e propri “colleghi” degli operatori stessi.

In quanto vera e propria Industria 4.0, ROS srl è oggi in grado di offrire prodotti di grande qualità, realizzati con macchinari all’avanguardia e con la più moderna tecnologia a disposizione nel settore della carpenteria metallica. Il segreto del successo di ROS srl è semplicemente uno: la continua evoluzione verso processi produttivi sempre più intelligenti.


https://www.rosrg.com